Circa due settimane fa, in BiblioTrulloTeca sono passati un gruppo di studenti dell’ex Istituto Tecnico “Guglielmo Marconi” , anno 1984 , 5 B , specializzazione elettrotecnica . Una rimpatriata dopo quarant’anni dal diploma che li ha portati a visitare la loro vecchia scuola che ormai non esiste più. I locali sono stati dati in gestione a varie associazioni, tra cui l’ Associazione “Insieme per il Trullo” che si occupa della BiblioTrulloTeca , e spesso hanno mantenuto la vecchia disposizione. Alcune tubature e i mattoni a vista nella stanza principale della biblioteca sono rimasti gli stessi mentre nella sala teatro , gli ex studenti hanno ricordato che al centro correva uno scolo dove probabilmente finivano gli scarti di lavorazione e che ora è coperto dal nuovo pavimento. Qui sotto una carrellata di foto, un pezzetto di storia del Trullo e anche della biblioteca. Foto di gruppo. I partecipanti alla rimpatriata erano dieci, loro ricordavano di essere quindici in classe ma non...
Pazienza e dedizione possono fare miracoli e così, dopo anni e grazie al lavoro dei volontari e della presidentessa dell’Associazione “Insieme per il Trullo” , la BiblioTrulloTeca ha nuovi spazi ordinati e colorati per accogliere libri e lettori. Venerdì 21 giugno 2024 alle ore 18.00 a via del Monte delle Capre, 23 siete tutti invitati al piccolo rinfresco per l’inaugurazione dei locali ristrutturati della sezione Varie e della stanza dei Ragazzi ! La sezione Varie accoglie manuali, saggi e tutto quello che non è narrativa. La sezione Ragazzi accoglie i libri per bambini e adolescenti (che possono essere presi in prestito), fumetti, manga e vocabolari (questi ultimi tre possono essere letti / consultati nei locali della biblioteca ma non possono essere presi in prestito). Seguiteci nel percorso virtuale grazie alle foto qui sotto: Una della due entrate per le sezioni Varie e Ragazzi Panoramica della stanza Varie Uno dei due lati della stanza Varie Corridoio di passaggio dal...
La nostra BiblioTrulloTeca partecipa all’iniziativa L’UNDICESIMO LEGGE (undicesimo inteso come XI municipio) organizzata dal gruppo delle volontarie di Nati per leggere dell’XI municipio che potete trovare on line su Facebook , su Instagram e potete rimanere aggiornati sulle loro iniziative iscrivendovi alla mailing list . L'UNDICESIMO LEGGE: NOVEMBRE 2024 Fare rete è fondamentale per una comunità. Il nostro obiettivo non è solo quello di offrire un'offerta culturale di livello, ma fare in modo che sia diffusa su tutto il territorio del nostro municipio e accessibile facilmente a tutte e tutti. Per questo nasce questo calendario condiviso in cui troverete tutte le attività di lettura che si svolgono sul nostro territorio per la fascia 0/6 anni . Lo pubblicheremo mese per mese, così che possiate sempre rimanere aggiornati. Nel testo del post tutte le indicazioni circa data, luogo, orario, modalità di prenotazione e nome della realtà che organizza la lettura: ...