Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Storie di vita

Storie di vita: Pier Paolo Pasolini - 6 dicembre 2015 - Decima edizione

Immagine
"Storie di vita: Pier Paolo Pasolini" Decima edizione 6 dicembre 2015, ore 18:00 "Pasolini chi? Cosa sappiamo del suo pensiero e della sua vita". L'Associazione ricorda l'artista nel 40° anniversario della sua morte.

Storie di vita: Pier Paolo Pasolini - 13 dicembre 2014 - Nona edizione

Immagine
"Storie di vita: Pier Paolo Pasolini" Nona edizione 13 dicembre 2014 " Società e corruzione " è il tema dell'iniziativa culturale dedicata alla memoria di Pier Paolo Pasolini.

Storie di vita: Pier Paolo Pasolini - Ottava edizione - 20 dicembre 2013

Immagine
Storie di vita: Pier Paolo Pasolini Ottava edizione - 20 dicembre 2013 Serata culturale sul tema " Il cinema secondo Pier Paolo Pasolini ", dedicata alla memoria del regista, scrittore e poeta.

Storie di vita: Pier Paolo Pasolini - 18 novembre 2012 - Settima edizione

Immagine
" Storie di vita: Pier Paolo Pasolini " Settima edizione 18 novembre 2012 "Pasolini e il potere". Iniziativa culturale dedicata alla memoria di Pier Paolo Pasolini, morto il 2 novembre 1975.

Storie di vita: Pier Paolo Pasolini - Sesta edizione - 19 e 20 novembre 2011

Immagine
  Due giorni di iniziative culturali dedicate a Pier Paolo Pasolini , morto nel 1975. Il regista, scrittore e poeta, viene ricordato attraverso alcune sue opere letterarie e cinematografiche.

Settantesimo compleanno del Trullo - 6 - 14 novembre 2010

Immagine
In occasione del settantesimo compleanno del Trullo , l'Associazione ha organizzato una serie di iniziative, tra le quali: 6 novembre 2010 Inaugurazione della seconda sala della " BiblioTrulloTeca " 6 e 7 novembre 2010 Speciale " Storie di quartiere " - Quinta edizione 13 e 14 novembre 2010 Speciale " Storie di vita: Pier Paolo Pasolini " - Quinta edizione

Storie di vita: Pier Paolo Pasolini - Quarta edizione - 27 e 28 novembre 2009

Immagine
L'Associazione ha organizzato la quarta edizione della manifestazione dedicata a Pier Paolo Pasolini . Attori, poeti, letterati, esperti di cinema, ricordano il suo spessore culturale. Storie di vita: Pier Paolo Pasolini Quarta edizione 27 e 28 novembre 2009 Anche quest'anno l'uomo di cultura, scomparso nel 1975, viene ricordato con letture di poesie e di narrativa, esposizione di quadri, interventi e testimonianze di poeti, scrittori, esperti di cinema. Inoltre, durante la tavola rotonda avente per tema "La tolleranza: cultura e progresso", interverrà, in collegamento telefonico, la scrittrice Dacia Maraini .

Storie di vita: Pier Paolo Pasolini - Terza edizione - 15 e 16 novembre 2008

Immagine
Una serie di iniziative per ricordare l'artista scomparso nel 1975 e per riflettere sul peso, ancora attuale, delle problematiche sociali da lui trattate. L'Associazione " Insieme per il Trullo " ha organizzato la terza edizione di " Storie di vita: Pier Paolo Pasolini ." Le opere e le tematiche sociali affrontate dall'artista scomparso nel 1975 vengono ricordate con una mostra di quadri, interventi e testimonianze di poeti, scrittori, artisti, studiosi di cinema e di fenomeni sociali, una tavola rotonda avente per tema la società multietnica. Al termine della seconda giornata verranno premiati i vincitori della prima edizione del Concorso "Trullo-Pasolini" . Giuria per la prima edizione del concorso "Trullo-Pasolini" Tema: " La multietnicità " Presidente: Pierangela Melis, Associazione "Insieme per il Trullo" 1° Membro: Giuseppe De Biase, Associazione "Insieme per il Trullo" 2° Membro: Annalisa Melan...

Storie di vita: Pier Paolo Pasolini - Seconda edizione - 22, 23, 24, 25 novembre 2007

Immagine
Insieme di iniziative realizzate con il contributo della Regione Lazio - Assessorato all'Urbanistica. Storie di vita: Pier Paolo Pasolini Seconda edizione 22, 23, 24, 25 novembre 2007 Anche quest'anno l'Associazione Insieme per il Trullo , ha organizzato una serie di iniziative dedicate alla memoria di Pier Paolo Pasolini . Il grande artista scomparso nel 1975, molto sensibile alle problematiche delle periferie romane, viene ricordato con una mostra fotografica, film, letture di poesie, interventi teatrali e una tavola rotonda. L'iniziativa è realizzata col contributo del Municipio XV del Comune di Roma .

Storie di vita: Pier Paolo Pasolini - Prima edizione - 3 novembre 2006

Immagine
Storie di vita - Pier Paolo Pasolini 3 - 5 novembre 2006 Prima edizione L'iniziativa, patrocinata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Roma, dal Municipio XV, dall'Istituzione Biblioteche (Biblioteca Corviale), ha posto al centro dell'attenzione la figura di Pier Paolo Pasolini e in particolare il legame dell'artista con la periferia romana. Un'iniziativa dedicata alla figura del grande artista scomparso, molto sensibile alle problematiche delle periferie romane. Pasolini è stato ricordato attraverso una mostra fotografica, interventi teatrali, una tavola rotonda e la proiezione di "Uccellacci e uccellini", film girato quasi interamente nell'allora borgata del Trullo, il cui protagonista è il grande Totò accompagnato da un giovanissimo Ninetto Davoli.