L'Associazione "Insieme per il Trullo" A.P.S. l’ 8 maggio 202 3 alle ore 18:00 presso la Sala teatro della BiblioTrulloTeca presenta "ALLA SCUOLA DELLA PACE" a cura di Adriana Gulotta “ Un libro per ascoltare la voce di migliaia di bambini del mondo globale. Le loro domande, i desideri, le scoperte, la voglia di futuro. Uno strumento per dare risposta e ricevere un messaggio. La cultura del dialogo e dell’incontro è necessaria: educare alla pace costituisce un grande investimento sul futuro, perché imparare a vivere insieme, in pace, sugli orizzonti del mondo è un processo lungo e impegnativo.” Qui sotto le foto dell’evento:
Ogni giorno veniamo bombardati da notizie che fanno la Storia , e la morte di una regina che ha vissuto a cavallo di due secoli complessi, che ha parlato e stretto la mano a persone di cui leggiamo solo sui libri o intravediamo in vecchi filmati sbiaditi, non fa eccezione. Elisabetta II è morta , la Gran Bretagna e il Commonwealth la piangono, addolorati per la scomparsa di una donna che la Storia, quella con la s maiuscola, non l’ha solo vissuta ma l’ha fatta. Quando mi è stato chiesto di scrivere questo post, mi è venuto in mente il libro “ La luce che pioveva ”, di Giuliana Zeppegno . La protagonista, Maria, è la madre della scrittrice, una donna nata nel secolo scorso da una famiglia di contadini, cresciuta tra molti fratelli e sorelle, confinata in una vita fatta di regole spartane e spesso cattive, non per volontà ma per ignoranza, una vita solo sfiorata dalla Storia ma ricca della forza di volontà necessaria per cambiare la sua di storia, quella con la s piccola. Due donn
“ Invito alla lettura poetica” L’Associazione Insieme per il Trullo A.P.S. e la BiblioTrulloTeca sono lieti di ospitare la presentazione del libro Sabato 10 giugno 2023 ore 17:30 presso la Sala Teatro di via del Monte delle Capre, 23 Saranno presenti la curatrice Stefania Vassura Dario Pisano , studioso e divulgatore della Letteratura italiana Ingresso libero fino ad esaurimento posti