Ogni giorno veniamo bombardati da notizie che fanno la Storia , e la morte di una regina che ha vissuto a cavallo di due secoli complessi, che ha parlato e stretto la mano a persone di cui leggiamo solo sui libri o intravediamo in vecchi filmati sbiaditi, non fa eccezione. Elisabetta II è morta , la Gran Bretagna e il Commonwealth la piangono, addolorati per la scomparsa di una donna che la Storia, quella con la s maiuscola, non l’ha solo vissuta ma l’ha fatta. Quando mi è stato chiesto di scrivere questo post, mi è venuto in mente il libro “ La luce che pioveva ”, di Giuliana Zeppegno . La protagonista, Maria, è la madre della scrittrice, una donna nata nel secolo scorso da una famiglia di contadini, cresciuta tra molti fratelli e sorelle, confinata in una vita fatta di regole spartane e spesso cattive, non per volontà ma per ignoranza, una vita solo sfiorata dalla Storia ma ricca della forza di volontà necessaria per cambiare la sua di storia, quella con la s piccola. Due donn
L'Associazione "Insieme per il Trullo" A.P.S. alle ore 18:00 di sabato 14 maggio 2022 , presso la Sala teatro della BiblioTrulloTeca presenta "ALÌ DAGLI OCCHI AZZURRI - Le profezie di Pier Paolo Pasolini" uno spettacolo ideato da Alfredo Tagliavia : voce e chitarra Emanuele Inserto : voce e chitarra Katia "Lilith" Picciariello : letture e canti INGRESSO LIBERO Lo spettacolo si è svolto in un’atmosfera di calda partecipazione da parte del pubblico. I suoni i canti e le voci si sono alternati in un racconto malinconico di sprazzi del passato e del presente delle periferie romane e del mondo, i testi corposi e toccanti hanno coinvolto i presenti in sala fino a farli cantare e battere le mani a tempo. Se volete un assaggio dello spettacolo, potete gustarlo qui: “Alì dagli occhi azzurri” sulla pagina della nostra associazione. Un grazie sentito agli artisti e a tutti i presenti, alla prossima! Gli artisti durante l'esibizione La sala poco
L'Associazione "Insieme per il Trullo" A.P.S. alle ore 18:00 di giovedì 24 marzo 2022, presso la Sala teatro della BiblioTrulloTeca presenta " L'ORDINE È GIÀ STATO ESEGUITO - Strage delle Fosse Ardeatine " Non dimenticare per costruire la pace Saranno presenti, con vari interventi: Maurizio Veloccia , Assessore all'Urbanistica Comune di Roma, Gianluca Lanzi , Presidente XI Municipio, Alessia Glielmi , Direttore del progetto ViBia Virtual Biographical Archive, Michela Micocci , documentarista e autrice. Gli interventi saranno alternati a letture di documenti e testimonianze da parte di: Silvia Andreani , Paola Braschi , Annalisa Colato , Giancarlo Di Battista , Maria Delfino , Giulia Pisciarelli , regia di Gigi Palla , musiche di Pino Armezzani . Ingresso libero, si entra solo con Green Pass, fino a esaurimento posti. A sinistra Alessia Glielmi, a destra Michela Micocci Il primo ospite è Maurizio Veloccia , Assessore all’Urbanistica del Com