Ogni giorno veniamo bombardati da notizie che fanno la Storia , e la morte di una regina che ha vissuto a cavallo di due secoli complessi, che ha parlato e stretto la mano a persone di cui leggiamo solo sui libri o intravediamo in vecchi filmati sbiaditi, non fa eccezione. Elisabetta II è morta , la Gran Bretagna e il Commonwealth la piangono, addolorati per la scomparsa di una donna che la Storia, quella con la s maiuscola, non l’ha solo vissuta ma l’ha fatta. Quando mi è stato chiesto di scrivere questo post, mi è venuto in mente il libro “ La luce che pioveva ”, di Giuliana Zeppegno . La protagonista, Maria, è la madre della scrittrice, una donna nata nel secolo scorso da una famiglia di contadini, cresciuta tra molti fratelli e sorelle, confinata in una vita fatta di regole spartane e spesso cattive, non per volontà ma per ignoranza, una vita solo sfiorata dalla Storia ma ricca della forza di volontà necessaria per cambiare la sua di storia, quella con la s piccola. Due donn
L'Associazione "Insieme per il Trullo" A.P.S. alle ore 18:00 di sabato 14 maggio 2022 , presso la Sala teatro della BiblioTrulloTeca presenta "ALÌ DAGLI OCCHI AZZURRI - Le profezie di Pier Paolo Pasolini" uno spettacolo ideato da Alfredo Tagliavia : voce e chitarra Emanuele Inserto : voce e chitarra Katia "Lilith" Picciariello : letture e canti INGRESSO LIBERO Lo spettacolo si è svolto in un’atmosfera di calda partecipazione da parte del pubblico. I suoni i canti e le voci si sono alternati in un racconto malinconico di sprazzi del passato e del presente delle periferie romane e del mondo, i testi corposi e toccanti hanno coinvolto i presenti in sala fino a farli cantare e battere le mani a tempo. Se volete un assaggio dello spettacolo, potete gustarlo qui: “Alì dagli occhi azzurri” sulla pagina della nostra associazione. Un grazie sentito agli artisti e a tutti i presenti, alla prossima! Gli artisti durante l'esibizione La sala poco
L'Associazione "Insieme per il Trullo" A.P.S. alle ore 17:00 di sabato 22 ottobre 2022, presso la Sala teatro della BIblioTrulloTeca presenta "LA MIA VITA CON ANDREA" di Oriana Di Cesare “ Mi chiamo Oriana Di Cesare, ciò che vi sto raccontando è una storia molto commovente, è il racconto di una madre che lotta quotidianamente per il proprio figlio di nome Andrea Guardabascio, che ha ventiquattro anni ed è affetto dalla nascita da una patologia che si chiama “tetraparesi spastica e distonica”, causata da una ipossia da parto, e che gli impedisce di camminare, correre o svolgere qualsiasi attività motoria. Molti hanno aiutato Andrea e la sua storia è rimasta nel cuore di molta gente.” Questo è l’incipit del libro, parole fermate sulla carta, ricordi che possono guarire e aiutare, toccare il cuore. Se volete ascoltare tutta la storia di Andrea direttamente dalle labbra e dal cuore di Oriana Di Cesare , vi aspettiamo il 22 ottobre nella sala teatro d