L'Associazione "Insieme per il Trullo" A.P.S. alle ore 16:00 del 27 novembre 2021, presso la Sala teatro della BIblioTrulloTeca presenta "UN MONDO QUASI UMANO" di Magnus Torque L’autore si presenta come Magnus Torque , enigmatico scrittore esordiente nell’ambito dei generi fantascienza e fantasy . Il libro “Un mondo quasi umano” affronta temi di ampio respiro quali l’incontro tra due società molto diverse tra loro, una basata sulla tecnologia avanzata e l’altra sulla magia , e l’incontro tra maschile e femminile affrontato in modo originale. L'autore Il pubblico attento, ben distanziato e con la mascherina Per gli appassionati di fantascienza e fantasy, questo incontro è stato molto interessante e ricco di spunti. L'autore ha spiegato cosa lo ha spinto a scrivere di una protagonista donna , di come ha creato il suo personaggio dopo aver osservato l'universo femminile attraverso persone reali. Grazie alle domande del pubblico, Magnus ci ha
L'Associazione "Insieme per il Trullo" A.P.S. alle ore 18:00 di sabato 18 dicembre 2021, presso la Sala teatro della BiblioTrulloTeca presenta "I SOGNI LI SPENDO PER STRADA" di Liliana Ranalletta Saranno presenti Dario Coletti ( fotografo, docente e coordinatore del dip. fotogiornalismo Isfci di Roma) e Mario D' A mico L’ autrice ci accompagna in un viaggio nella borgata del Trullo compiuto attraverso la poesia e l’arte di Mario D’Amico e dei suoi colori . Un cammino lastricato di sogni che, alle volte, si avverano. Vi aspettiamo! Ingresso libero , si entra solo con Green Pass , fino a esaurimento posti . L'incontro è durato quasi due ore. Sia l'autrice del libro, Liliana Ranalletta, che Mario D'Amico sono stati intervistati da Dario Coletti e hanno risposto in seguito anche alle domande del pubblico. Quella che era partita come la presentazione di un libro a metà strada tra il fotografico e il biografico, è finita pe
Da quest’anno parte una nuova rubrica in questo blog: CONSIGLI DI LETTURA L’Associazione Insieme per il Trullo ha una pagina Facebook dove ogni settimana i volontari pubblicano un post in cui si parla del funzionamento della biblioteca stessa, dei libri presenti, degli eventi e di eventuali comunicazioni di servizio. Nell rubrica che inauguriamo oggi, saranno raccolti, intorno alla fine di ogni mese, i libri o gli autori consigliati in quei post. Buona lettura! Titolo: La Storia Infinita Autore: Michael Ende Prima edizione: 1979 Genere: fantasy Dalla fantasia umana nascono la speranza e il futuro. L’atto dell’immaginazione è il primo passo per realizzare ogni cosa, da un piatto di pasta a un’intera città. Ne La Storia Infinita , quando tutto sembra perduto e la disperazione del Nulla inghiotte Fantasìa, Bastiano chiede a Fiordiluna: « questa è la fine? » « No », rispose lei, « è il principio ». « Dov’è Fant à s i a, Fiordiluna? » Vi lasciamo con questa domanda, ne